Il 25 OTTOBRE 2017 dalle ore 17,00 alle ore 19,00, presso il GZP ci sarà l’incontro di formazione a cura della Dott.ssa Gloria Svampa, zoologa del Museo Civico di Zoologia di Roma e membro del Conservation Breeding Specialist Group dell’IUCN; saranno presentati gli ultimi dati sullo stato della Biodiversità e gli strumenti messi in campo […]
Yearly Archives: 2017
M’ammalia, la settimana dei mammiferi
Il GZP aderisce a M’ammalia, la settimana dedicata ai mammiferi, promossa dall’Associazione Teriologica Italiana onlus (ATIt) e realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS). Un insieme di eventi coordinati dall’ATIt e organizzati da istituzioni scientifiche e culturali (musei naturalistici, orti botanici, biblioteche, giardini zoologici), aree naturali protette e associazioni, con il fine di […]
Gibbone di Annam
Il GZP sostiene il progetto per la tutela del Gibbone di Annam, specie scoperta solo nel 2010 grazie alla particolarità del canto differente da qualsiasi altro gibbone. E’ simile per il colore del mantello al Gibbone dalle guance rosa (Nomascus gabriellae), ma la genetica ha messo in evidenza l’appartenenza a due specie differenti. Il gibbone […]
Festival del Pinguino africano
Al GZP è stato da poco inaugurata Betty’s Bay, la baia dedicata ai Pinguini africani! Il 7 e l’8 ottobre partecipa al Festival del Pinguino africano: giochi e attività per scoprire divertenti storie e aneddoti del gruppo dei pinguini del parco. In Sud Africa negli stessi giorni, saranno liberati i pinguini curati e allevati dalla SANCCOB, associazione […]
Betty’s Bay, la bianca spiaggia dei Pinguini sudafricani
Chi segue il parco e il nostro blog, sa già che nel 2009 sono arrivati, grazie al progetto coordinato dall’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari (EAZA) i Pinguini sudafricani (Spheniscus demersus) e che solo una volta fatte le analisi del DNA è stato scoperto che il gruppo era composto da 1 femmina, Milady, e da […]
#azioniperlanatura
Gli Zoo e gli Acquari UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari) da sempre sono impegnati nella tutela della natura attraverso una serie di azioni che sfuggono alla maggior parte dei visitatori che entrano nei parchi per vedere gli animali. Per questa ragione è nata forte l’esigenza di raccontare i tanti aspetti, differenti e correlati tra […]
Attenti al lupo!
Il lupo è tornato, non solo sulle montagne ma anche su giornali e riviste specializzate, nelle chiacchiere del bar e nelle stanze del Ministero dell’Ambiente. Molte le posizioni riguardo la sua presenza in Italia, opposte le emozioni suscitate al nominarlo, differenti gli approcci per individuare percorsi che permettano la sua espansione e nello stesso tempo […]
La giornata Internazionale della fauna selvatica
L’ONU celebra il 3 marzo la Giornata Internazionale della Flora e della Fauna Selvatica, per far conoscere al mondo gli animali e le piante presenti sul nostro meraviglioso Pianeta. Il 3 marzo coincide con la proclamazione della Convenzione di Washington, CITES, a cui oggi aderiscono ben 182 paesi di tutto il mondo; scopo della Convenzione è […]
I mercoledì delle scienze
Pistoia Capitale della Cultura 2017, un’occasione per creare e condividere occasioni di scienze e per affermare il valore della cultura scientifica. Ed ecco il primo passo del GZP che apre il programma in collaborazione con la Biblioteca San Giorgio con un ciclo di conferenze rivolte alle Scuole Superiori e alla cittadinanza. Presso Biblioteca San Giorgio, auditorium […]
Un oceano di plastica
E’ iniziato a novembre il progetto che ha coinvolto ben 34 classi delle scuole del nostro territorio e le rispettive insegnanti, insieme per scoprire come sia possibile difendere gli oceani innanzitutto stando attenti a cosa acquistiamo e a come laviamo i vestiti in lavatrice. Ebbene sì! Tra gli inquinanti più subdoli e pericolosi ci sono infatti le […]