We are open every day of the year

A sostegno della SANCCOB

La SANCCOB è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera in Sudafrica per contrastare il declino degli uccelli marini con particolare attenzione al Pinguino africano, specie valutata come minacciata di estinzione per la prima volta nel 2010.

Le minacce

Questa specie è diminuita drasticamente in natura negli ultimi 30 anni in seguito a:

– sversamento di petrolio in mare per incidenti di petroliere e per la pratica di trasferimento in mare di carburante da una nave all’altra

-diminuzione di cibo, dovuta al cambio di rotta dei pesci a causa dei cambiamenti climatici e all’aumento della pesca commerciale

-azione di disturbo delle arre di nidificazione che porta all’abbandono delle uova e dei pulcini da parte degli adulti

Il progetto

Veterinari, biologi e volontari della SANCCOB sono impegnati ogni giorno per:

-recuperare pinguini feriti o sporchi di petrolio che, dopo un periodo di riabilitazione di 4-16 settimane, vengono rilasciati in mare 

-raccogliere uova e pulcini abbandonati per allevarli

-insegnare alla popolazione locale come intervenire ogni volta che trovano un uccello in difficoltà

-partecipare a programmi di ricerca per migliorare le tecniche di allevamento e di recupero degli uccelli marini

Risultati

il lavoro della SANCCOB è oggi ritenuto di vitale importanza per scongiurare il rischio di estinzione del pinguino africano. Nel 2021 sono stati:

  • recuperati 63 pinguini
  • allevati 513 pulcini
  • incubate 269 uova

Tutto il prezioso lavoro di recupero e allevamento permette di rinforzare la popolazione in natura.

Riguardo ai progetti sul Magazine

Unisciti a noi

Finanzia direttamente i progetti di conservazione che proteggono gli animali nei loro habitat naturali.

ippopotamo

instagram youtube