Artisti al GZP
La scorsa primavera abbiamo avuto il piacere di ospitare, tra i vialetti del GZP, gli studenti del primo anno di Graphic Design alla LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze. Il risultato del loro lavoro è stato fantastico e ve lo raccontiamo in questo articolo. Un’esperienza emozionante sia per i partecipanti che per noi che li abbiamo accompagnati.

Il GZP accoglie studenti di ogni età
Il Giardino Zoologico a primavera è meta di gite scolastiche di scuole di ogni ordine e grado. Spesso l’uscita al Parco è la conclusione di progetti portati avanti nelle scuole del nostro territorio dalla nostra sezione didattica oppure è la gita di fine anno di scolaresche che provengono da Province e Regioni limitrofe.
Le attività didattiche organizzate dallo staff del Laboratorio della Biodiversità raggiungono circa 10.000 presenze!
Visitatori inusuali!
La scorsa primavera abbiamo accolto studenti davvero speciali non tanto perché universitari ( i corsi di biologia o scienze naturali frequentano costantemente il giardino zoologico) ma perché iscritti al primo anno di Graphic Design alla LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze.
Cosa erano venuti a fare al GZP?


Artisti al GZP.
Accompagnati dalla professoressa Silvia Baroncelli, hanno partecipato ad un’esperienza immersiva nel Parco, raccogliendo informazioni ed emozioni.
La giornata è stata organizzata con lunghi momenti di osservazione degli animali da testimoniare con foto e sketch, per fermare i dettagli più interessanti.
Risultati emozionanti
Tornati in classe hanno rivisitato gli sketch e le foto realizzate durante la visita, dedicandosi a disegnare gli animali utilizzando come palette i contrasti cromatici di Itten.
L’esperienza è stata così positiva per tutti che già si pensa ad una seconda edizione!


