“Codice Pinguino”, escape room al GZP

C’è una novità al Giardino Zoologico di Pistoia, ed è pensata per chi ama mettersi alla prova: nasce la prima escape room del Parco, dedicata esclusivamente a un pubblico adulto. Un’esperienza coinvolgente e ricca di spunti per riflettere sul ruolo della conservazione della natura…e tutto parte da un animale amatissimo: il pinguino africano.

“Codice Pinguino”, escape room al GZP

Escape room al GZP

Ebbene sì, un’escape room al GZP, allestita nella stanza adiacente la spiaggia di Betty’s Bay, l’exhibit dove vive la colonia dei Pinguini africani.

La location scelta non è casuale: i partecipanti verranno “rinchiusi” nella stanza della SANCCOB, un allestimento che racconta l’impegno della South African Foundation for the Conservation of Coastal Birds (SANCCOB), organizzazione attiva in Sudafrica nella salvaguardia dei Pinguini africani e degli altri uccelli marini.

Come volontari della SANCCOB

Nella trama della escape room i protagonisti vestiranno i panni di nuovi volontari della SANCCOB, catapultati all’improvviso nella quotidianità di un centro di recupero per pinguini in difficoltà. Il loro obiettivo? Superare prove, risolvere enigmi e decifrare indizi per riuscire a “guadagnarsi” l’incontro con i pinguini del Parco.

Ma non saranno soli: ad accompagnarli, seppur solo attraverso appunti, fotografie e tracce lasciate in giro per la stanza, ci sarà Sofia, una storica volontaria della SANCCOB che, prima di partire per una nuova missione sul campo, ha lasciato tutto il necessario per orientare i nuovi arrivati.

“Codice Pinguino”, escape room al GZP
“Codice Pinguino”, escape room al GZP

Proteggere la Natura divertendosi.

L’ambientazione, i materiali e gli enigmi sono stati ideati per offrire un’esperienza immersiva, capace di trasportare i partecipanti in un vero centro di recupero sudafricano. Un’occasione per conoscere da vicino una specie in pericolo – e per riflettere, giocando, sul ruolo che ciascuno può avere nella tutela della biodiversità.

L’escape room non è solo gioco e divertimento, ma è un modo per scoprire da vicino il lavoro di chi, ogni giorno, si prende cura della fauna selvatica minacciata. 

Se i partecipanti sapranno portare fino in fondo la missione…la ricompensa sarà emozionante!

Nella Red List i Pinguini africani sono classificati “in pericolo critico” ed è urgente intervenire preservando i loro ambienti e combattendo le minacce alla loro sopravvivenza, prima fra tutte la pesca intensiva.

Partecipare alla nuova attività del GZP sarà un altro modo per permetterci di finanziare la SANCCOB e dare una chance a questa bellissima specie.