Reverse the Red
La Lista Rossa dell’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) ha raccolto fino ad oggi informazioni sullo stato in natura di 138.374 specie e di queste 38.543 sono a rischio d’estinzione. E’ arrivato il momento di Reverse the Red, “invertire il rosso”, e di stilare una “lista verde”.
Partecipa anche tu!
Reverse the Red è un movimento che coinvolge differenti attori di tutto il mondo impegnati in azioni per la conservazione della Natura affinché siano coesi e coordinati nelle azioni per la sopravvivenza delle specie selvatiche e degli ecosistemi. L’obiettivo è “invertire il rosso” e poter stilare una lista verde che raccolga le storie di successo nella sfida per proteggere la biodiversità del nostro meraviglioso Pianeta.
* nella foto i cavalli di Przewalski, salvati dall’estinzione grazie al lavoro dei giardini zoologici.


Storie di successo
Se da una parte è fondamentale il coinvolgimento dei governi per individuare politiche nazionali che puntino alla tutela della biodiversità dall’altra è chiesto a zoo e acquari di mettere in campo sia le conoscenze nella gestione delle fauna selvatica sia la capacità di coinvolgere il pubblico perché ogni visitatore sia vettore di pratiche di cittadinanza attiva.
Programma delle attività
Ore 11,30 COME UN NATURALISTA DELL’IUCN
Potrete partecipare ad una speciale caccia al tesoro sulle orme dei naturalisti dell’IUCN. Contiamo quanti lemuri, lontre, pinguini e suricati ci sono nel mondo.
Ore 14,30 GIOCHIAMO ALLA RED LIST

Il GZP è partner di questo incredibile movimento ma abbiamo bisogno dell’aiuto di ciascuno di voi: solo unendo le tante piccole azioni possiamo fare la differenza per riscrivere il rapporto tra uomo e Natura.