Aperto tutti i giorni dell'anno

Le giornate a tema

Le giornate a tema

Occasioni per imparare divertendosi

Partecipare alle “GIORNATE A TEMA” è un modo divertente per conoscere la Natura e tutti i suoi segreti. Ogni domenica un evento differente per giocare con noi e scoprire come proteggere foreste e mari.

Dove e quando

All’ingresso del Parco troverete le indicazioni per raggiungere l’area del Parco dove sarà svolto l’evento.

(In caso di maltempo l’attività viene sospesa)

 

Tutte le Giornate a tema sono a partecipazione libera per i visitatori del Parco.

Senza prenotazione

Ogni domenica un tema differente

FORESTE SOTTOSOPRA Domenica 26 Marzo

FORESTE SOTTOSOPRA Domenica 26 Marzo

Le foreste emerse occupano 4 miliardi di ha di superficie globale, circa il 30% delle superfici continentali, ma non sono le sole, ad esse dobbiamo aggiungere tutte quelle foreste che sono in parte o completamente sommerse, come quelle a mangrovia o di kelp.  Possiamo trovare le foreste quindi sia sotto che sopra il livello dell’acqua.

Le stesse foreste sono sottosopra, a soqquadro a causa della forte pressione antropica. Si stima che ogni 2’’ venga distrutta un’area pari a un campo di calcio e le cause della deforestazione sono principalmente legate al commercio illegale del legname, alla diffusione di allevamenti intensivi e alla necessità di avere nuove aree dedicate all’agricoltura.
Gioca con noi per imparare a proteggere le foreste!

Presso l’area dei Piccoli Brividi.

FORESTE SOTTOSOPRA è una campagna di sensibilizzazione promossa dal gruppo Eduzoo dell’UIZA.

OCCHIO ALL'ALIENO Domenica 2 Aprile

OCCHIO ALL'ALIENO Domenica 2 Aprile

Gli alieni sono tra noi, ma non si tratta di creature provenienti da altri Pianeti…spesso vivono nelle nostre case e vengono liberati negli ambienti naturali da chi acquista animali da compagnia in modo inconsapevole. Tartarughe, scoiattoli, pappagallini ma anche fiori e piante ornamentali originarie di altri Paesi, che si stanno diffondendo a danno delle specie italiane. Gioca con noi e fermati ad ascoltare la storia di Emys e Trachemys!

Presso l’area dei Piccoli Brividi.

OCCHIO ALL’ALIENO  è una campagna di sensibilizzazione promossa dal gruppo Eduzoo dell’UIZA.

BANDITI IN NATURA Domenica 16 Aprile

BANDITI IN NATURA Domenica 16 Aprile

Il bracconaggio è un fenomeno molto diffuso, non solo nei Paesi tropicali e a danno di specie ben conosciute come rinoceronti ed elefanti, ma anche sul territorio italiano e coinvolge orsi, lupi, falchi e pettirossi.

Gioca con noi per non diventare inconsapevole complice dei bracconieri: partecipa alla caccia al tesoro per aiutare le guardie forestali a salvare gli animali vittime del bracconaggio

Presso l’area dei Piccoli Brividi.

BANDITI IN NATURA è una campagna di sensibilizzazione promossa dal gruppo Eduzoo dell’UIZA.

PENGUIN DAY Domenica 30 Aprile

PENGUIN DAY Domenica 30 Aprile

Gioca con noi per imparare a riconoscere i pinguini e scopri le loro intrigate storie d’amore. Se voglio proteggerli cosa posso fare? Impara e lavare i panni in lavatrice nel modo corretto e fai la spesa insieme a noi: che pesce è bene comprare?

“Andiamo” insieme al mercato del pesce per capirci di più!

Presso Betty’s Bay, area Pinguini africani

PANDA DAY

PANDA DAY

Le foreste del Nepal celano essenze e presenze: immergiamoci tra le fronde del bambù per conoscere da vicino uno dei protagonisti della biodiversità di questo meraviglioso Paese: il Panda rosso.
Giochi e mascherine per cogliere l’occasione di conoscere Pam e Rusty, i Panda rossi del GZP. Prepariamo insieme uno spuntino a base di bambù?

Scopri come sostenere il progetto del RED PANDA NETWORK!

Presso l’area dei Panda minori

ORSO SARAI TU Domenica 14 Maggio

ORSO SARAI TU Domenica 14 Maggio

Quanto pesa un orso alla nascita? Qual’è il suo cibo preferito?

Sei capace di riconoscere la sua voce?

Per sapere tutto sugli orsi devi diventare un po’ orso anche tu. Sei pronto?

Gioca con noi e come un vero ricercatore divertiti a rilevare le impronte di un orso e impara a seguirne il segnale di un radicolare.

Presso l’area dei Piccoli Brividi.

MILLEPIEDI, INSETTI & Co Domenica 28 Maggio

MILLEPIEDI, INSETTI & Co Domenica 28 Maggio

Quante zampe hanno i porcellini di terra? Come si costruisce un Bug Hotel per ospitare le coccinelle e le farfalle in giardino? E le “bombe di semi”?

Gli invertebrati sono gli animali più numerosi al mondo ma anche i più sconosciuti e importanti per tutti noi. Impariamo a proteggerli e a creare un giardino ricco di biodiversità.

Presso l’area dei Piccoli Brividi.

MILLEPIEDI, INSETTI & Co, una giornata con MIC è una campagna di sensibilizzazione promossa dal gruppo Eduzoo dell’UIZA in onore di Micael Bolognesi, un grande entomologo e amico.

Rendi unica la tua visita al Parco

ippopotamo

Unisciti a noi

Finanzia direttamente i progetti di conservazione che proteggono gli animali nei loro habitat naturali.

Seguici! Sempre

instagram youtube