Giornata mondiale della fauna selvatica

Lunedì 3 marzo si celebra la giornata mondiale della fauna selvatica istituita nel 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quest’anno il tema riguarda l’importanza di finanziare  la conservazione della fauna selvatica includendo progetti per le persone che vivono nei territori delle specie minacciate di estinzione.

Giornata mondiale della fauna selvatica

DIPENDIAMO DALLA NATURA

Più della metà del PIL mondiale dipende dalla natura e la perdita delle specie è una minaccia anche per la stabilità finanziaria. Ad esempio ci sono Paesi in cui la pesca contribuisce con oltre il 10% del PIL e il fatto che gli stock ittici siamo sovrasfruttati porta non solo alla perdita delle specie che si nutrono di pesce (come accade per i Pinguini africani) ma alla disoccupazione, al crollo di economie e alle pratiche illegali di pesca.

FINANZIARE LA NATURA

E’ sempre più importante sostenere economicamente progetti per la tutela della Natura, includendo tra le azioni non solo il ripristino degli ambienti naturali ma anche la sostenibilità economica delle persone che vi vivono. Il GZP finanzia, grazie ai propri visitatori, molte associazioni e enti che operano in differenti parti del mondo per tutelare la biodiversità. Il Red Panda Network in Nepal o la SANCCOB in Sud Africa o la WildCats Conservation Alliance che opera in Asia per salvare le tigri dall’estinzione. In ogni progetto c’è una grande attenzione alle popolazioni locali senza il cui coinvolgimento non sarebbe possibile avere successo.

Giornata mondiale della fauna selvatica
Giornata mondiale della fauna selvatica

INSIEME E’ POSSIBILE

Se vuoi fare di più per finanziare la fauna selvatica partecipa all’iniziativa del GZP “Adotta una specie”: il ricavato finanzia i progetti di conservazione. Puoi scegliere la specie e la modalità di adesione, ogni contributo è importante ma sopratutto con “Adotta una specie” anche tu diventi protagonista di un grande movimento, chiamato Reverse The Red, che vuole unire gli sforzi di tutti coloro che lavorano per la tutela della fauna selvatica. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo su Revere The Red