Aperto tutti i giorni dell'anno

In Vietnam per le Lontre asiatiche

La Save Vietnam’s Wildlife (SVW) è un’associazione che opera in Vietnam per salvare dall’estinzione pangolini, binturong e lontre asiatiche. Fondata nel 2014 la SVW opera in sinergia con le guardie forestali apportando un importante contributo nel recupero, riabilitazione e rilascio degli animali vittime del commercio illegale.

Le minacce

Le lontre asiatiche (Aonyx cinereus)sono classificate “Vulnerabili” dall’IUCN (Unione Internazionale della Natura) a causa della distruzione dell’habitat in cui vivono per bonifiche e inquinamento delle acque dei torrenti. Negli ultimi anni, inoltre, è incrementato il commercio illegale sia come animale da compagnia, sia per l’utilizzo negli “otter cafè“. In espansione sopratutto in Giappone, sono bar dove è possibile accarezzare animali selvatici (tra cui le lontre) mentre si sorseggia un drink. I cuccioli sono davvero meravigliosi e questo alimenta la richiesta.

Il progetto

Per contrastare il bracconaggio il SVW ha organizzato una squadra di 16 ragazzi tra i 20 e i 30 anni che pattugliano un’area di 950 Km2 e lavorano insieme ai ranger dei Parchi Nazionali per segnalare tutte le violazioni che riescono a documentare.

Gli animali intercettati in attività illegali vengono sequestrati e se possibile dopo un processo di recupero, vengono rilasciati in natura scegliendo i luoghi più adatti e protetti.

Per combattere l’illegalità è importante lo sviluppo di una cultura della conservazione ed è per questo che i volontari della SVW sono molto impegnati nelle attività di sensibilizzazione che coinvolgono i bambini delle scuole e gli adulti.

Risultati

Dal 2014 ad oggi l’attività del SVW ha permesso di salvare dalle maglie del bracconaggio 37 individui e di rilasciarne in Natura 21.

Riguardo ai progetti sul Magazine

Zebre: bianche a strisce nere o nere a strisce bianche?

Zebre: bianche a strisce nere o nere a strisce bianche?

Samia e Marcello sono le zebre del GZP e con il loro manto bianco e nero affascinano i visitatori di ogni età! I bambini passano chiamandoli Striscia e Marty dai […]

Leggi di più… from Zebre: bianche a strisce nere o nere a strisce bianche?

Una foresta senza leoni: un regno senza re.

Una foresta senza leoni: un regno senza re.

Il ritmo di diminuzione dei leoni in Africa è così alto che rischiamo di non poter più ascoltare il loro ruggito in Natura. www.breitlingreplica.is […]

Leggi di più… from Una foresta senza leoni: un regno senza re.

Per cena carne di giraffa

Per cena carne di giraffa

Il Buhmeat: da usanza locale legata alla cultura di alcune popolazioni all’uso insostenibile nei grandi centri urbani africani, oggi è una delle cause più importanti del declino delle giraffe. replicarolex.is […]

Leggi di più… from Per cena carne di giraffa

Cosa sono gli arricchimenti ambientali?

Cosa sono gli arricchimenti ambientali?

Scatole a sorpresa, collane di frutta colorata e sacchetti profumati…sono utilizzate come arricchimenti ambientali per gli animali. Il nome lo dice…”arricchiscono l’ambiente” dove vivono gli animali, ma a cosa servono […]

Leggi di più… from Cosa sono gli arricchimenti ambientali?

Conosciamo i Gibboni e il loro canto melodioso

Conosciamo i Gibboni e il loro canto melodioso

C’è un canto la mattina che si sente in tutto il Giardino Zoologico (e anche oltre i suoi confini): è un duetto a cui poi si aggiungono i richiami dei […]

Leggi di più… from Conosciamo i Gibboni e il loro canto melodioso

Team Building per le Aziende

Team Building per le Aziende

GZP è un giardino ricco di piante importanti e animali affascinanti che partecipano a creare immediatamente una forte connessione emotiva con il visitatore. La nostra ventennale esperienza nella formazione, unita […]

Leggi di più… from Team Building per le Aziende

Okila, l’orso che ogni tanto ha brutti ricordi

Okila, l’orso che ogni tanto ha brutti ricordi

Molte persone ci chiedono come mai Okila, il nostro orso bruno, ogni tanto cammina su e giù in un punto preciso, come se ci fosse un muro immaginario a dividere […]

Leggi di più… from Okila, l’orso che ogni tanto ha brutti ricordi

Reverse the Red

Reverse the Red

La Lista Rossa dell’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) ha raccolto fino ad oggi informazioni sullo stato in natura di 138.374 specie e di queste 38.543 sono a […]

Leggi di più… from Reverse the Red

La Pimpa al GZP

La Pimpa al GZP

La mostra “Altan, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere” è a Palazzo Buontalenti, Via De’ Rossi 7 a Pistoia e la Pimpa è arrivata anche […]

Leggi di più… from La Pimpa al GZP

Perchè è così importante la presenza dei  pinguini africani al GZP

Perchè è così importante la presenza dei pinguini africani al GZP

Dal 2009 a Pistoia alleviamo una colonia di Pinguini africani (Spheniscus demersus), specie ad alto rischio d’estinzione, oggi inserita nel programma europeo per la riproduzione delle specie minacciate d’estinzione ( […]

Leggi di più… from Perchè è così importante la presenza dei pinguini africani al GZP

Unisciti a noi

Finanzia direttamente i progetti di conservazione che proteggono gli animali nei loro habitat naturali.

ippopotamo

Un’azione in più per la Natura

Riscrivi insieme a noi la storia della relazione tra uomo e Natura affinché sia una storia di successo. Con la tua donazione ci permetterai di continuare la nostra missione.

foto donazione

Seguici! Sempre

instagram youtube