Aperto tutti i giorni dell'anno

Studiare i Binturong

Pauline Kayser ha lavorato come keeper alla Menagerie du Jardin des Plantes di Parigi e nel 2014 ha deciso di fondare la Arctictis Binturong Conservation, associazione no profit che ha come mission la protezione del binturong, specie minacciata di estinzione e ancora poco conosciuta.

Le minacce

La deforestazione e il bracconaggio minacciano i binturong in tutto il loro areale, nel sud est asiatico. Vengono catturati per essere venduti ai mercati come animali da compagnia o per utilizzarne le carni. In alcune aree sono uccisi per produrre rimedi  della medicina tradizionale orientale. (@Arctictis Binturong Conservation)

Il progetto

Il programma di Pauline Kayser e del suo staff è concentrato sopratutto sull’Isola di Palawan, l’unica delle Filippine dove è nota la presenza dei binturong. 

Gli obiettivi sono:

-censire i binturong sull’isola

-seguirne i movimenti per incrementare le conoscenze sulle abitudini di vita

-formare la popolazione locale con programmi di sensibilizzazione nelle scuole sull’importanza del binturong per la foresta e per la popolazione umana

Per poter installare le fototrappole è necessario arrampicarsi fino in cima alla volta della foresta, habitat ideale per i binturong (@Arctictis Binturong Conservation)

Risultati

  • Riconoscimento ufficiale del progetto da parte delle Autorità locali
  • Stesura di un protocollo per posizionare le telecamere sulla parte più alta degli alberi (da 5 a 20 metri di altezza) grazie al tree climbing
  • Prime pubblicazioni di articoli scientifici sui binturong

Le ultime news dall'Isola di Palawan

Pauline invia report aggiornati sull’andamento del progetto.La pandemia Covid-19 ha rallentato lo sviluppo delle fasi ma non ha fermato la tenacia del team. Scarica il documento per avere le news dall’Isola di Palawan

Riguardo ai progetti sul Magazine

La Pimpa al GZP

La Pimpa al GZP

La mostra “Altan, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere” è a Palazzo Buontalenti, Via De’ Rossi 7 a Pistoia e la Pimpa è arrivata anche […]

Leggi di più… from La Pimpa al GZP

COSA SONO GLI ARRICCHIMENTI AMBIENTALI?

COSA SONO GLI ARRICCHIMENTI AMBIENTALI?

Scatole a sorpresa, collane di frutta colorata e sacchetti profumati…sono utilizzate come arricchimenti ambientali per gli animali. Il nome lo dice…”arricchiscono l’ambiente” dove vivono gli animali, ma a cosa servono […]

Leggi di più… from COSA SONO GLI ARRICCHIMENTI AMBIENTALI?

Conosciamo i Gibboni e il loro canto melodioso

Conosciamo i Gibboni e il loro canto melodioso

C’è un canto la mattina che si sente in tutto il Giardino Zoologico (e anche oltre i suoi confini): è un duetto a cui poi si aggiungono i richiami dei […]

Leggi di più… from Conosciamo i Gibboni e il loro canto melodioso

Team Building per le Aziende

Team Building per le Aziende

GZP è un giardino ricco di piante importanti e animali affascinanti che partecipano a creare immediatamente una forte connessione emotiva con il visitatore. La nostra ventennale esperienza nella formazione, unita […]

Leggi di più… from Team Building per le Aziende

Okila, l’orso che ogni tanto ha brutti ricordi

Okila, l’orso che ogni tanto ha brutti ricordi

Molte persone ci chiedono come mai Okila, il nostro orso bruno, ogni tanto cammina su e giù in un punto preciso, come se ci fosse un muro immaginario a dividere […]

Leggi di più… from Okila, l’orso che ogni tanto ha brutti ricordi

Reverse the Red

Reverse the Red

La Lista Rossa dell’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) ha raccolto fino ad oggi informazioni sullo stato in natura di 138.374 specie e di queste 38.543 sono a […]

Leggi di più… from Reverse the Red

Perchè è così importante la presenza dei  pinguini africani al GZP

Perchè è così importante la presenza dei pinguini africani al GZP

Dal 2009 a Pistoia alleviamo una colonia di Pinguini africani (Spheniscus demersus), specie ad alto rischio d’estinzione, oggi inserita nel programma europeo per la riproduzione delle specie minacciate d’estinzione ( […]

Leggi di più… from Perchè è così importante la presenza dei pinguini africani al GZP

Il bracconaggio: una minaccia da sconfiggere!

Il bracconaggio: una minaccia da sconfiggere!

Grazie al progetto Banditi in Natura, la campagna di sensibilizzazione organizzata dall’ UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari)  contro il bracconaggio, ogni anno raggiungiamo migliaia di visitatori con informazioni su […]

Leggi di più… from Il bracconaggio: una minaccia da sconfiggere!

Foreste Sottosopra: alla scoperta delle foreste del Pianeta!

Foreste Sottosopra: alla scoperta delle foreste del Pianeta!

Quando pensiamo alle foreste la nostra mente ci porta subito in Amazzonia, ma difficilmente ci conduce sotto gli oceani dove si trovano le foreste sommerse. Per tutelare le foreste è […]

Leggi di più… from Foreste Sottosopra: alla scoperta delle foreste del Pianeta!

10 Storie di Successo

10 Storie di Successo

E’ il titolo di un libretto che raccoglie  10 storie che testimoniano altrettanti successi nella perenne sfida di salvare le specie dall’estinzione. Scopri com’è nato il progetto e scarica il […]

Leggi di più… from 10 Storie di Successo

Unisciti a noi

Finanzia direttamente i progetti di conservazione che proteggono gli animali nei loro habitat naturali.

ippopotamo

Vorresti fare ancora di più?

Insieme possiamo fare la differenza. Una donazione è un’azione immediata a sostegno della Natura. Grazie per il tuo supporto!

Seguici! Sempre

instagram youtube