Aperto tutti i giorni

A difesa del Gibbone di Annam

Il progetto per la conservazione del Gibbone di Annam (Nomascus annamensis) nasce dalla cooperazione tra la Stiftung Artenschutz e la Frankfurt Zoological Society (FZS) e opera nel Parco Nazionale Kon Ka Kinh (KKK) negli altopiani centrali del Vietnam.

Le minacce

Il gibbone di Annam, scoperto solo nel 2010, è stato immediatamente valutato dall’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) come una specie alto rischio di estinzione a causa della deforestazione e del bracconaggio. I piccoli vengono catturati per essere venduti come animali da compagnia mentre gli adulti vengono uccisi  per utilizzarne la carne come risorsa alimentare e ogni altra parte come ingredienti della medicina tradizionale.

Il progetto

L’obiettivo è creare una vasta area protetta per permettere a questo meraviglioso primate di sopravvivere a lungo termine.

Per realizzare il progetto è necessario:

  • addestrare i ranger per contrastare le attività di bracconaggio
  • coinvolgere la popolazione locale con attività educative nelle scuole per far crescere il valore della conservazione della foresta e dei gibboni
  • istituire una rete di volontari che supporti l’azione di monitoraggio e controllo dei ranger
  • creare supporto tra la popolazione per la costituzione dell’area protetta

RISULTATI

Report 2021:

individuati 8 gruppi di gibboni

segnalati alle autorità 2 cacciatori nell’area protetta

rimosse 130 trappole

distrutti 5 campi usati per il taglio illegale degli alberi

allontanate 125 persone entrate illegalmente nel Parco Nazionale Kon Ka Kinh

Vuoi saperne di più?

Il report del progetto è redatto dal team che lavora al Parco Nazionale di Kon Ka Kinh e racconta i dettagli delle azioni in foresta.

Riguardo ai progetti sul Magazine

Foreste Sottosopra: alla scoperta delle foreste del Pianeta!

Foreste Sottosopra: alla scoperta delle foreste del Pianeta!

Quando pensiamo alle foreste la nostra mente ci porta subito in Amazzonia, ma difficilmente ci conduce sotto gli oceani dove si trovano le foreste sommerse. Per tutelare le foreste è…

>>> from Foreste Sottosopra: alla scoperta delle foreste del Pianeta!

Le Feste di Natale al GZP

Le Feste di Natale al GZP

Il Natale è un momento speciale per tutti noi e anche al GZP c’è un’atmosfera davvero magica. Non perdere gli appuntamenti!…

>>> from Le Feste di Natale al GZP

10 Storie di Successo

10 Storie di Successo

E’ il titolo di un libretto che raccoglie  10 storie che testimoniano altrettanti successi nella perenne sfida di salvare le specie dall’estinzione. Scopri com’è nato il progetto e scarica il…

>>> from 10 Storie di Successo

Il weekend più mostruoso dell’anno al GZP!

Il weekend più mostruoso dell’anno al GZP!

Basta una zucca per fare Halloween? Al GZP assolutamente no! La ricetta è pronta: bava di ragno, dente di serpente, manine coraggiose e un pizzico di paura. Da sabato 29…

>>> from Il weekend più mostruoso dell’anno al GZP!

Il Panda Minore: perché è una specie a rischio?

Il Panda Minore: perché è una specie a rischio?

Il Panda Minore è una specie a rischio di estinzione, il contatore è a poco meno di 2500 individui in Natura (abbiamo perso il 50% dell’intera popolazione in soli 20…

>>> from Il Panda Minore: perché è una specie a rischio?

Occhio all’alieno: quando le specie diventano invasive

Occhio all’alieno: quando le specie diventano invasive

Occhio all’alieno, una campagna di sensibilizzazione organizzata da UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari), per far conoscere le problematiche legate al rilascio negli ambienti naturali di specie animali e vegetali…

>>> from Occhio all’alieno: quando le specie diventano invasive

Let it grow: aiuta la biodiversità intorno a te

Let it grow: aiuta la biodiversità intorno a te

Le città sono ricche di animali che hanno bisogno del tuo aiuto. Scopri cosa puoi fare con “Let it Grow”: la campagna, ideata da EAZA (Associazione Europea degli Zoo e…

>>> from Let it grow: aiuta la biodiversità intorno a te

Red Panda Day: una giornata per celebrare i Panda Minori

Red Panda Day: una giornata per celebrare i Panda Minori

Ogni anno, il terzo sabato di settembre, si festeggia il Red Panda Day, evento internazionale per celebrare i Pandi Minori, una delle 100 specie più minacciate di estinzione al mondo….

>>> from Red Panda Day: una giornata per celebrare i Panda Minori

Unisciti a noi

Finanzia direttamente i progetti di conservazione che proteggono gli animali nei loro habitat naturali.

ippopotamo

Vorresti fare ancora di più?

Insieme possiamo fare la differenza. Una donazione è un’azione immediata a sostegno della Natura. Grazie per il tuo supporto!

Seguici! Sempre

instagram youtube